Il primo trimestre del 2025 è stato fortemente caratterizzato dall'avvio dell'amministrazione Trump e delle sue politiche protezionistiche, di riduzione degli occupati del settore pubblico e di rimpatrio degli immigrati. Contrariamente alle aspettative, il Presidente USA ha dato priorità alla disciplina fiscale rispetto all'espansione per...

Il mese di marzo porta con sé nuovi spunti di riflessione sui mercati globali. L'economia statunitense continua a dimostrare resilienza, mentre i mercati finanziari restano sostenuti da rendimenti obbligazionari interessanti e da un trend positivo nel comparto azionario. Analizziamo insieme i principali sviluppi del mercato

Il primo mese del 2025 ha visto dinamiche economiche e finanziarie di rilievo nei principali mercati globali. Tra crescita salariale negli Stati Uniti, prospettive sui tassi di interesse in Europa e il rallentamento dell'economia cinese, analizziamo i punti chiave che hanno caratterizzato l'andamento dei mercati in questo inizio d'anno.

Il 2024 si chiude con scenari interessanti e dinamiche di mercato che offrono spunti per gli investitori attenti. Dai rendimenti record dei titoli di stato americani, s ostenuti da aspettative di tassi in calo, alla robusta crescita degli utili delle aziende USA, il contesto economico appare ricco di opportunità.

L'aggiornamento dei mercati di settembre 2024 offre un'analisi approfondita delle principali dinamiche economiche e geopolitiche che hanno influenzato i mercati finanziari globali nell'ultimo mese. Nella prima parte, si esaminano le cause della crisi flash avvenuta in agosto, mentre nella seconda parte si evidenzia come, nonostante le recenti...

google-site-verification=2xG36NPMOOHhVEGvxVTvaTz9LpJ3GKGGeMT_LAjOKXw