Aggiornamento mensile sui mercati finanziari di Marzo 2025

03.03.2025
  • 4 min di lettura

Il mese di marzo porta con sé nuovi spunti di riflessione sui mercati globali. L'economia statunitense continua a dimostrare resilienza, mentre i mercati finanziari restano sostenuti da rendimenti obbligazionari interessanti e da un trend positivo nel comparto azionario. Analizziamo insieme i principali sviluppi del mercato

🌎 Economia USA: Crescita e Sfide per il 2025

Negli ultimi mesi, l'economia statunitense ha mantenuto un ritmo di crescita stabile, con un PIL superiore al 2%. Il mercato del lavoro continua a mostrare solidità, con un tasso di disoccupazione sotto la media di lungo periodo e un aumento dei salari reali che prosegue da 20 mesi consecutivi.

📌 Punti chiave del mercato USA:
✔️ Crescita del PIL sopra il 2%, confermando la stabilità dell'economia.
✔️ Mercato del lavoro forte, con occupazione in crescita e salari reali in aumento.
✔️ Vendite al dettaglio solide, con un incremento oltre il 3%.
✔️ PMI manifatturiero sopra i 50 punti, segnale di espansione economica.
✔️ Inflazione da monitorare: la discesa dei prezzi si è arrestata prima di raggiungere l'obiettivo del 2% della Federal Reserve.

A livello di politica monetaria, la Federal Reserve mantiene un atteggiamento prudente, con un taglio dei tassi atteso di 30 punti base nel 2025.

📈 Mercati Finanziari: Performance e Opportunità di Investimento

I mercati finanziari hanno aperto il 2025 con una tendenza generalmente positiva. Gli investitori continuano a trovare valore sia nelle obbligazioni che nei settori azionari in crescita.

📌 Dati di mercato:


💵 Obbligazioni: I rendimenti dei titoli di Stato e delle obbligazioni investment grade rimangono superiori alle medie storiche 2015-2019. (Figura 1)

Fonte: Yardeni Research
Fonte: Yardeni Research



📉 Tassi d'interesse USA: il rendimento dei Treasury a 10 anni si avvicina al 4,2%.


📊 Azioni globali in crescita: l'MSCI World segna un +2,6% da inizio anno.

📈 Europa in forte rialzo: performance media +10,1%, con Italia (+13,1%), Germania (+13,3%) e Spagna (+15,1%) in testa.

📊 Opportunità Settoriali nel Mercato USA

Alcuni settori stanno trainando il rialzo della borsa USA, in particolare:

🚀 Information Technology e Communication Services: questi comparti hanno registrato un incremento superiore al 120% dal 2022, beneficiando del ciclo rialzista e delle nuove tendenze tecnologiche.
📌 Settori emergenti: grazie all'approccio protezionistico degli USA, alcuni comparti finora rimasti indietro potrebbero beneficiare di una ripresa nei prossimi mesi.

🌎 Impatto dei Dazi e Politica Monetaria

Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina restano un tema rilevante. Tuttavia, la Cina ha progressivamente ridotto la sua dipendenza dalle importazioni USA, mitigando l'effetto dei nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti.

A livello di politica monetaria, la Federal Reserve ha adottato una posizione più cauta, rallentando il taglio dei tassi rispetto alle previsioni iniziali. Il mercato ora attende un'unica riduzione di 30 punti base nel 2025.

🔎 Cosa Aspettarsi nei Prossimi Mesi?

✅ Il mercato azionario globale continua a mostrare segnali positivi.
✅ L'inflazione e la politica monetaria della Fed restano fattori chiave.
✅ Il reddito fisso si conferma un'asset class interessante per gli investitori.
✅ Le tensioni commerciali USA-Cina potrebbero influenzare le dinamiche di mercato.

📢 Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime tendenze di mercato? Continua a seguirci per nuove analisi e approfondimenti!

google-site-verification=2xG36NPMOOHhVEGvxVTvaTz9LpJ3GKGGeMT_LAjOKXw